|
Da La rosa canina | Leggende e fantasie
(1976 - 1978) |  |
Leggenda sesta | Quando risuonerà la grande sorte,
come un vento quando agita il viandante
e le sue vesti scuote – e l’anima
susciterà più invidia delle altre –,
così domanderà l’antico monaco:
«Dimmi, a chi sono simile io?».
Questo egli vedrà: uno specchio vivo
con ali, di guardia,
scenderà verso di lui mormorando,
e rifletterà quell’oscurità
che lui aveva affrontato. Ma in lui,
nell’alito veggente oltre lo specchio,
il buio è una nuvola colorata
racchiusa in un’immensa giornata.
Ugualmente qualche anima mortale
non sopporterà il giorno della verità,
e, celando il dolore col dolore
e mascherando la parola con la parola,
a sé radunerà l’oscurità
del viaggio, ed in essa camminerà.
Nell’anima arde il fuoco del monaco.
La luce parla come una parabola. | Riccardo D’Alessandro | |
 |
|
|
| | | |  | | Leggenda sesta |
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
|
|